Star bene in ufficio: 5 consigli
Passiamo oltre 40 ore settimanali alla scrivania e il modo in cui trascorriamo questo tempo influisce a tutto tondo sulla nostra vita e sulla nostra salute fisica e mentale.
Le aziende più virtuose mettono a disposizione dei dipendenti un luogo di lavoro sano ed ecologicamente sostenibile.
È un modo di agire che fa bene a tutti, al datore di lavoro e ai lavoratori, perché le persone si ammalano meno, lavorano meglio e si sentono più soddisfatte del posto di lavoro. A volte basta poco, minuscoli cambiamenti della routine quotidiana… Ecco qualche suggerimento per vivere meglio il proprio ufficio.
1. Proteggi gli occhi dalla luce blu
Se passi molto tempo al computer dovresti proteggere gli occhi con occhiali adatti a filtrare la luce blu. Bisognerebbe guardate fuori dalla finestra e allargate lo sguardo all’orizzonte per 30 secondi inoltre ogni mezz’ora. Infine, bisogna fare spesso palming: strofinare energicamente i palmi delle mani finché diventano caldi e poi poggiarli sugli occhi finché il calore svanisce.
2. Schiena dritta
Molti soffrono di “sindrome da tech-neck”: contratture e dolori dovuti al fatto di tenere le spalle in avanti, il petto chiuso e la testa piegata in basso. Per rimediare, è necessario alzarsi e sgranchirsi un po’ le gambe ogni 20-30 minuti. Meglio ancora se riusciamo anche fare degli esercizi di stretching per la schiena ogni 2 ore.
3. Viva la luce naturale
La luce naturale consente di risparmiare energia elettrica e di aumentare il benessere lavorativo. Prova a sistemare la scrivania vicino a una finestra. Se non è possibile farlo (o se non arrivano i raggi del sole) puoi posizionare in punti strategici della stanza specchi o superfici riflettenti.
4. Respirare correttamente
Quando lavoriamo in urgenza il nostro cervello fa accorciare il nostro respiro, impedendoci di ossigenare il corpo adeguatamente. Per questo è importante intervallare il lavoro con frequenti pause in cui praticare la respirazione addominale. È molto semplice, basta fare dei respiri profondi per spezzare il ritmo.
5. Ordine è energia
Secondo uno studio inglese, avere un ufficio e una scrivania in ordine ci permette di risparmiare tempo e di ridurre lo stress. Trova il sistema di archiviazione più efficace e impara a ridurre l’ingombro di fogli e oggetti al minimo sulla scrivania.